Via Piedluco 9 Roma
00199
Italia
La delegazione dell'Ufficio Affari Esteri di Chengdu ha effettuato con il nostro supporto una visita di amicizia di tre giorni a Palermo. Questa visita è stata di grande significato e pone le basi per la futura cooperazione tra Chengdu e Palermo, città gemellate dal 1999. Un sentito ringraziamento va alle Agenzie multidipartimentali di Palermo per l'organizzazione.
Un ringraziamento speciale va al:
Sindaco di Palermo – Roberto Lagala
Assessore alla Cultura- Giampiero Cannella Assessore al Turismo- Sabrina Figuccia
Assessore alla Pubblica Istruzione-Aristide Tamajo
Direttore generale del Teatro Musicale-Marco Betta
Direttore teatrale del Teatro Musicale - Antonino Sampognaro
pro Rettore dell'Università di Palermo – Prof. Fabio Mazzola
La delegazione di Luoyang, guidata dal Sig. Cui Guangyan, Presidente di Luoyang Cultural Tourism Investment Group Co., Ltd., ha visitato Federturismo ed è stata calorosamente accolta dal Direttore Generale Antonio Barreca.
Attraverso questo incontro, le due parti hanno acquisito una migliore comprensione dei temi di comune interesse e promosso attivamente la cooperazione nel settore del turismo e della cultura.
Benvenuti nella nostra pagina eventi, dove puoi scoprire tutte le novità, gli aggiornamenti e le informazioni sull'evento imminente. Resta sintonizzato per ulteriori informazioni su un evento da non perdere.
Benvenuti nella nostra pagina eventi, dove puoi scoprire tutte le novità, gli aggiornamenti e le informazioni sull'evento imminente. Resta sintonizzato per ulteriori informazioni su un evento da non perdere.
La delegazione italiana a Mianyang ha concluso i lavori ufficialmente attraverso gli sforzi di più anni, e le due città si sono scambiate i contatti, e sono diventate "amiche". Questa non è la fine, ma solo l'inizio, le due città lavoreranno insieme nei settori di istruzione, cultura, arte, turismo, EMP.&EXP. ed altri settori per raggiungere una svolta, implementando la cooperazione in materia di ambiente, High-Tech, Tech del riciclo dei rifiuti, Smart-City, ed altri importanti aspetti di cooperazione.
Annual meeting
8 Gennaio 2019, al Saint Regis di Roma, si è tenuta la prima cena aziendale di Res Futurae, una azienda italo cinese che si propone di creare un ponte stabile fra Italia e Cina nei rapporti istituzionali, nel settore educativo, nella cultura, e nel commercio. alla presenza di ospiti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri per i beni e le attività culturali, dello Sviluppo Economico e degli Esteri, oltre che dei Comuni di Lucca, Perugia e Pisa, e del Comune di Mianyang, di Sicindustria, della SDA Bocconi e dell' Istituto Italiano di Design ecc, abbiamo salutato il nuovo anno presentando i nuovi progetti per il 2019. esprimiamo un sentimento ringraziamento per i nostri graditi ospiti, e l'auspicio di un proficuo nuovo anno di lavoro insieme!
Il 5 settembre 2019, la città di Mianyang e la città di Lucca hanno firmato ufficialmente un Memorandum of Sister Cities.
Le due città assumeranno un ruolo guida nella realizzazione di scoperte e nell'attuazione della cooperazione nei settori dell'istruzione, della cultura, dell'arte, del turismo, dell'importazione e dell'esportazione.
Lo spazio di cooperazione, enorme, verterà anche nella implementazione delle tecnologie di protezione ambientale, del riciclo ecosostenibile, della casa intelligente, delle batterie, e delle città intelligenti.
Via Piedluco 9 Roma
00199
Italia